FRANCHIGIE, PORTI PAGATI E DOVUTI | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1858, interessante lettera non affrancata da Codogno per la Francia, 3/2/58, tassata per 80 c. | — | 30 | ||
![]() | * | 1860, PIEVE D’OLMI 1/12.60, grafico su franchigia per Cremona. A lato manoscritto “Senza bollo per mancanza”. Molto bella. (Vaccari). | — | 30 | ||
![]() | * | 1867-70, ASCOLI, 3 franchigie con bolli diversi della Direzione Poste. | — | 30 | ||
![]() | * | -, MARCHE, 8 franchigie con bolli della Guardia Nazionale in periodo italiano. | — | 100 | ||
![]() | * | 1857-1900, 5 franchigie con bolli di Ospedali: Torino, Fermo, Perugia, Chieti (2 differenti). | — | 50 | ||
![]() | * | 1855-59, una franchigia da Napoli per città con bel timbro “Ferdinando II Re del Regno delle 2 Sicilie”; lettera tassata da Alghero per Cagliari, 8/10/59, con timbro ovale azzurro “Regio Vice Consolato del Regno delle due Sicilie - Alghero”. | — | 50 | ||
![]() | * | 1860, CANICATTI’ + ASSICURATA ovale su lettera da Varanna 24/8/61. Bollo di arrivo di Palermo in rosso tassata “3”. | — | 100 | ||
![]() | * | 1858, BOURG ST. MAURICE doppio cerchio su lettera tassata per Spezia, 30/1/58. | — | 25 | ||
![]() | * | 1852, FELIZZANO doppio cerchio su lettera tassata per Borgoratto, 12/4/52. | — | 30 | ||
![]() | * | 1855, GENOVA - STAMP. FRANCHI, doppio cerchio rosso su circolare per città 1/1/55, intestata internamente “Impresa della Regia Vettura Corriera fra Genova e Milano...”. | — | 60 | ||
![]() | * | 1852, LIVORNO doppio cerchio su lettera tassata per Saluggia (nel distretto postale), 4/5/52. Non comune. | — | 60 | ||
![]() | * | 1855, MENTONE su lettera non affrancata per Nizza con tassa 2 decimi, 3/4/55. | — | 100 | ||
![]() | * | 1876, MURISENGO, doppio cerchio, in arrivo, su fascetta contenente il giornale “Fanfulla”. | — | 30 | ||
![]() | * | 1854, NOVARA, ricevuta con annullo ottagonale grande, azzurro “Regie Poste/ 6 Gen 54 NOVARA/SERVIZIO DE VIAGG.RI E MERCI”. Molto raro e ben impresso. | — | 300 | ||
![]() | * | 1852, S. BENIGNO doppio cerchio su lettera tassata per Torino, 30/1/52. | — | 50 | ||
![]() | * | 1852, SANNAZZARO doppio cerchio su lettera tassata per Alessandria, 2/2/52. | — | 30 | ||
![]() | * | 1852, SOLERO doppio cerchio su lettera tassata per Castellazzo. | — | 40 | ||
![]() | * | 1851, TRINO doppio cerchio su lettera tassata per Occimiano, 9/8/51. | — | 35 | ||
![]() | * | 1856-77, ISOLA DI SARDEGNA, 14 franchigie con bolli a doppio cerchio o cerchio singolo. Notato Benetutti, Martis, Ossi. | — | 70 | ||
![]() | * | -, PIEMONTE, 42 lettere o franchigie con doppi cerchi (3 di Liguria)compreso qualcuno di periodo post-Regno di Sardegna. Qualche ripetizione, vari interessanti. | — | 200 | ||
![]() | * | 1860, lettera con tassa a carico da Modena a Reggiolo, 30/9/60, poi rispedita a Cremona. Al verso allineati i timbri di Guastalla ducale azzurro, Cremona rosso austriaco e Reggio nero sardo. Curiosa. | — | 25 | ||
![]() | * | 1862, 4 lettere dirette a Pesaro. | — | 30 | ||
![]() | * | -, interno di lettera con illustrazione militare, testo amoroso, scritta probabilmente da militare, datata Bergamo 25 agosto. | — | 150 | ||
![]() | * | 1851, lettera da Etoile per Venezia, con doppia tassazione. | — | 25 | ||
![]() | * | 1861, lettera da Parigi per Vienna con tassa “32” a tampone. | — | 40 | ||
![]() | * | -, scatola con circa 200 franchigie soprattutto Lombardia e zona Como in particolare, con qualche discreta presenza. | — | off. libera |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 68 | Aste Filateliche |